associazione ETS

L’associazione “Lo sguardo di Paolo” nasce dalla volontà della famiglia di ricordare in modo concreto Paolo Marziali (1966-2015) attraverso iniziative e progetti in grado di continuare il suo impegno nel lasciare il mondo un pò migliore di quanto non l’abbia trovato.
Paolo è stato una persona di raro spessore, attento gli altri, rigoroso ed onesto, riservato ma anche ironico, accogliente e con uno sguardo vivo e sempre curioso sulla realtà della vita.
E’ proprio immaginando la sua visione delle cose, acuta e mai banale, che vogliamo ricordare il suo sguardo che tante volte ha incontrato il nostro influenzando positivamente le nostre vite.
Vogliamo quindi creare un luogo dove condividere riflessioni ed esperienze e dove continuare a lavorare per realizzare quei valori che Paolo ha sempre testimoniato.

L’ Associazione è costituita per il perseguimento senza scopo di lucro di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento in via esclusiva o principale di attività di interesse generale che sono individuate nelle seguenti:
– educazione, istruzione e formazione professionale, ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, e successive modificazioni, nonché le attività’ culturali di interesse sociale con finalità educativa;
– organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e di diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale
Nell’ambito delle attività di interesse generale, l’Associazione si propone di: organizzare, erogare e promuovere eventi culturali e attività di formazione nel campo dell’alfabetizzazione digitale allo scopo di favorire un uso consapevole delle nuove tecnologie. Inoltre, l’Associazione intende organizzare e assegnare il riconoscimento “Premio di Laurea Paolo Marziali” ad un neo-laureato la cui tesi sia di particolare interesse per innovazione e utilità sociale finalizzata al miglioramento della qualità della vita.

