Premio di laurea in ricordo di Paolo Marziali​

Edizione 2025 – Premio di Laurea in ricordo di Paolo Marziali

  • In data 18/09/2024, con D.R. n. 1179, l’Università Politecnica delle Marche ha indetto il bando di concorso per l’assegnazione del premio di laurea in ricordo di Paolo Marziali offerto dall’Associazione “Lo sguardo di Paolo ETS” per un possessore del diploma di laurea triennale in ingegneria Informatica discussa negli anni solari 2023/2024 con una tesi su argomenti riguardanti la progettazione e lo sviluppo di soluzioni software e/o AI based nel campo della tecnologia assistenziale al fine di migliorare la qualità della vita di soggetti in condizione di fragilità.

Il bando è consultabile a questo link

La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 15/07/2025.

Edizioni precedenti

Il 23 giugno 2023, con D.R. n. 643, l’Università Politecnica delle Marche ha indetto il bando di  concorso per l’assegnazione del premio di laurea in ricordo di Paolo Marziali offerto dall’Associazione “Lo sguardo di Paolo ETS” per un possessore del diploma di laurea triennale in ingegneria Informatica discussa negli anni solari 2021/2022 con una tesi su argomenti riguardanti la progettazione e lo sviluppo di soluzioni innovative nel campo della domotica assistenziale al fine di migliorare l’autonomia e la sicurezza di soggetti con disabilitò di tipo motorio o cognitivo.

Il premio è stato assegnato il 12 marzo 2024 al dr. Luigi Smargiassi (relatore prof. A. Mancini) con la tesi dal titolo “Sviluppo di un’applicazione Python a supporto dell’annotazione di dati multimediali per l’addestramento di algoritmi di deep learning

Fermo 19 luglio 2019
Il premio del 2019 è stato fatto prima della nascita dell’associazione (che è formalmente nata il 30 gennaio 2022, registrata all’ADE il 10/02/2022 con attribuzione del CF, iscritta al RUNTS dal 17/01/2023).
L’organizzazione e la promozione è stata garantita dal prof. Emanuele Frontoni che ringraziamo anche qui per la sensibilità dimostrata.



La vincitrice del premio, valutata da una apposita commissione dell’Università Politecnica delle Marche, è risultata la dr.ssa Maria Chiara Fiorentino con la tesi di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica dal titolo “Design and implementation of a dyskinesia detection system for patients with Parkinson’s disease based on consumer electronic devices” per il lavoro svolto su nuove tecnologie applicate al miglioramento della qualità della vista di pazienti affetti dal Morbo di Parkinson.